Ed ecco arrivare da Saint-Vincent “Bella Ciao” interpretata dalla splendida voce di Maura Susanna.
Archive for Aprile 2020
25 Aprile | Commemorazione Saint-Vincent
Aprile 25th, 202025 Aprile | Commemorazione Sarre
Aprile 25th, 2020Questo il messaggio del sindaco di Sarre Massimo Pepellin oggi alla cerimonia della deposizione delle corone per la Festa della Liberazione.
“75 anni fa il 25 aprile terminava con la liberazione dal nazifascismo un periodo buio della nostra storia. I valori della resistenza sono incancellabili e universali. Uomini e donne che, con impegno e forza, hanno lottato per riconquistare la libertà e l’indipendenza. Oggi nel celebrare questo anniversario siamo nuovamente chiamati a lottare, in questo caso, contro un nemico invisibile che ci chiama al nostro senso di responsabilità e all’’unità di intenti per riuscire a vincere una guerra altrettanto difficile. Io credo che oggi come allora con l’impegno di tutti riusciremo a riconquistare quella libertà temporaneamente perduta e l’indipendenza della nostre azioni. Non dimentichiamo il passato facciamo tesoro dell’esperienza di chi ci ha preceduto e sono sicuro che ce la faremo, che l’Italia e gli Italiani saranno nuovamente padroni del loro futuro.”
25 Aprile | Commemorazione Champdepraz
Aprile 25th, 202025 Aprile | Commemorazione Pont-Saint-Martin
Aprile 25th, 202025 Aprile | Commemorazione Arnad
Aprile 25th, 202025 Aprile | Commemorazione a Quart (Trois-Villes)
Aprile 25th, 2020La bandiera della 13^ Emile Chanoux con il gonfalone del Comune di Quart tornano a Trois Villes per la Festa della Liberazione.
“Se si dimentica la storia si diventa più deboli e più esposti ai pericoli che si ripropongono, nell’intolleranza, nell’ostilità e nella violenza” (Eugenio Acheron, sindaco di Quart)
25 Aprile | Commemorazione Nus
Aprile 25th, 202025 Aprile | Commemorazione Issogne
Aprile 25th, 2020Omaggio anche ai partigiani di Issogne in questa festa della Liberazione.
“Una casa semplice, le foglioline nuove del fico, le amate montagne, l’azzurro del cielo. Oggi anche se la manifestazione del 25 aprile è stata in forma contenuta, non ritiro la bandiera, ma la espongo con una cornice che è autenticità, speranza, unione e ripartenza.” (Lorena Borettaz)